
La comunicazione nel periodo d’emergenza tra smart working e recovery fund
La nota di riflessione di questo numero richiama fortemente la necessità ed il desiderio di comunicare ai lettori una corretta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Attualità

Estate a teatro
Il teatro rinasce, dopo il lungo sonno-incubo della pandemia. E in particolare proprio i teatri del Sud sono quelli dove ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Cultura

World Press Photo 2020
In esibizione al Palazzo delle Esposizioni di Roma fino al 2 agosto i 139 scatti finalisti del prestigioso “ World ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Insieme per la collezione Peggy Guggenheim – Crowdfunding per l’arte
Una vita dedicata all’arte, al mecenatismo e al collezionismo quella di Peggy Guggenheim, rampolla di una delle famiglie di origine ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Inviato al Governo il documento conclusivo del Forum dell’arte contemporanea online
Il 13 luglio 2020 è stato inviato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al Ministro della Cultura Enrico Franceschini ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Economia

Bankitalia: il Covid ha ridotto il reddito del 50 % delle famiglie italiane
La crisi economica che ha investito il Paese a causa della Pandemia da Covid 19 ha avuto un forte impatto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Estero

Il Recovery Fund e il pressing sull’Italia della Germania
Presentando le priorità del semestre tedesco di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea la Cancelliera Angela Merkel ha dichiarato: "L'Europa sarà ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Lavoro

Istat, disoccupazione giovanile
L’attuale tasso di disoccupazione giovanile, secondo gli indici ISTAT, risulta pesare, principalmente, sul meridione d’Italia, tant’è che è scesa al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Crollo consumi e lavoro
All’inizio del secondo semestre dell’anno lo scenario economico italiano si presenta caratterizzato da diffuse criticità in più settori produttivi, inarticolato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Democratizing Work
Durante il terribile dispiegarsi della pandemia da Covid-19, le crisi che attanagliano a livello globale i nostri paesi, in ambito ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Normativa

Inps con una circolare chiarisce su obbligo d’informazione ai pensionati per trattenuta quote associative sindacali
chiarisce su obbligo d'informazione ai pensionati per trattenuta quote associative sindacali Con la circolare n. 85 del 14 luglio 2020 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Politica

Studio della Fondazione Friedrich Ebert sul populismo e la Destra italiana
La Fondazione tedesca Friedrich Ebert (Friedrich Ebert Stiftung) fu fondata nel 1925 come eredità politica del primo presidente tedesco eletto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Previdenza & Welfare

Cohousing, un nuovo modello abitativo
Un dibattito molto acceso sta riguardando il nuovo modello abitativo del Cohousing, già praticato in Europa e, adesso, discusso anche ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cassa integrazione e licenziamenti: possibilità di proroga di ulteriori 18 settimane per alcune aziende. Licenziamenti bloccati fino a novembre
"Ancora nessuna norma è pronta. Stiamo studiando la situazione, ci stiamo confrontando con il Mef. Ma l’intenzione del Ministero del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Sindacato

Aliquis beneficia… Riflessione sindacale sulla CRI
Ha senso parlare ancora oggi di Croce Rossa? In questi tempi, inevitabilmente, tornano alla memoria cose vissute di cui a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Smart working e cottimo digitale
Nella pubblica amministrazione, lo smart working sarà considerato la normale modalità operativa di lavoro, almeno fino al 15 settembre. Ma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Tematica

Dal contesto descritto ne “Il potere dei senza potere” di Havel una corrispondenza con la realtà attuale del mondo occidentale.
Tutto nasce dal parallelismo, stimolato dalla lettura del libro di Vàclav Havel “Il potere dei senza potere”, tra la situazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Agenda PA
Sezione a cura di Massimiliano Gonzi
Si è chiuso il Forum PA 2020 – Resilienza Digitale, convegno online dedicato alla trasformazione digitale nell’ambito della Pubblica Amministrazione. Numerosi gli ospiti e i relatori intervenuti nei sei giorni della manifestazione.
Si è concluso l’11 Luglio con la “Staffetta di innovazione” il Forum Pa 2020 - Resilienza digitale, la più grande ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
La PA passa al digitale: nasce “Io”, l’App che centralizza tutti i servizi pubblici online. Una nuova piattaforma, che verrà utilizzata per le notifiche elettroniche, multe e tributi da inviare agli utenti.
Numerosi sono gli articoli del decreto semplificazione dedicati al digitale. Un pacchetto abbastanza ampio che ha come obiettivo principale la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Principali novità e misure introdotte dal passaggio parlamentare nel testo del DL Rilancio. Uno sguardo sulle principali modifiche che sono state adottate dalla Camera dei Deputati.
Superbonus 110% Nel passaggio alla Camera è stato riscritto l'articolo sul superbonus al 110% per i lavori di efficientamento energetico ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Dal 2021 lavoro agile per il 60% dei lavoratori. Intervista a Tgcom24 del ministro della pubblica amministrazione, Fabiana Dadone.
Il ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone, in un'intervista a Tgcom24, ha commentato l'emendamento, all'interno del Decreto Rilancio, per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Modello 730/2020, rimborsi, conguagli e scadenza: dai rimborsi ai conguagli a debito Irpef, l’Agenzia delle Entrate risponde ai quesiti di Caf ed intermediari impegnati nella gestione della dichiarazione dei redditi.
La dichiarazione dei redditi 2020 è il primo grande adempimento del periodo Covid-19, ed i vari provvedimenti emanati per fronteggiare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Mega Concorso RIPAM: posticipata la scadenza per presentare la domanda di partecipazione. Il 25 luglio la nuova data.
Nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 30 giugno 2020 è stato pubblicato un concorso RIPAM, per titoli ed esami, per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
PA, in arrivo concorsi per i prossimi due anni in numerosi enti e istituzioni statali per un totale di 11mila posti di lavoro.
Almeno 11mila opportunità di impiego dalla pubblica amministrazione da qui ai prossimi due anni, nel contesto di un mercato del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Fisco: numerose le scadenze in arrivo. Rischio ingorgo. I commercialisti chiedono il rinvio a settembre e non escludono lo sciopero in caso di diniego.
Maratona di adempimenti fiscali per i commercialisti italiani, che proseguirà fino alla fine del mese. Agli appuntamenti stabiliti si aggiungono, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Prorogate al 31 agosto le domande di Bonus baby-sitting
L’Inps con una nota ha comunicato, che le domande di bonus per servizi di baby-sitting, centri estivi e servizi integrativi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Ide@

Lo stato dell’editoria italiana ed il mondo degli autori esordienti
Il rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2019, pubblicato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) e disponibile sul sito www.aie.it, stima in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto