L’esordio letterario di Salomoni è un romanzo inesorabile, in grado di fuggire il genere (linguistico, letterario, sessuale…) e fondere irrimediabilmente i confini tra l’amore e…
Vai all'articolo “Operaprima” di Simone Salomoni in uscita il 26 settembre 2023. Un romanzo ad alta tensione dove i confini tra amore e disumanità si fondono irrimediabilmente.Categoria: Tematica
Giornata mondiale del volo degli aquiloni per la pace
Frutto di un importante partnership tra ARTEVENTO e l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura è la giornata mondiale del volo degli…
Vai all'articolo Giornata mondiale del volo degli aquiloni per la paceMissione spaziale: Speranza
Nel nuovo millennio la corsa allo Spazio, che durante la Guerra Fredda aveva visto protagonisti Usa e URSS, ha ripreso vigore interessando nuovi attori e…
Vai all'articolo Missione spaziale: SperanzaQuarto Centenario della nascita di Blaise Pascal
Il lascito filosofico-intellettuale di Pascal è ancora vivo e stimolante e la grandezza di questo pensatore è confermata, a quattrocento anni dalla nascita, dalla lettera…
Vai all'articolo Quarto Centenario della nascita di Blaise PascalPigafetta e Magellano: un viaggio alla fine del mondo
Con straordinaria capacità narrativa Vittorio Russo ha scritto il volume dal titolo “Pigafetta e Magellano” pubblicato per i tipi di Sandro Teti Editore. Per l’autore…
Vai all'articolo Pigafetta e Magellano: un viaggio alla fine del mondoIntervista esclusiva di Carlo Marino alla poetessa Ulviya Akhundova
Ulviya Akhundova è una delle voci più interessanti della poesia dell’Azerbaigian contemporaneo, scrittrice, traduttrice e dal 2012 capo del Dipartimento dei programmi pubblici presso lo…
Vai all'articolo Intervista esclusiva di Carlo Marino alla poetessa Ulviya AkhundovaArsura: Il festival di Legambiente per il Sud Italia
Un’eccellenza, non solo un festival, che, come si evince dal nome, nasce con l’obiettivo di diffondere, attraverso la musica e numerose attività ed esperienze culturali,…
Vai all'articolo Arsura: Il festival di Legambiente per il Sud ItaliaLa regista Alice Rohrwacher a “ riparAzioni: dialoghi d’arte, cultura e società”
Mercoledì 7 giugno 2023, l’ospite del quinto appuntamento del ciclo di incontri riparAzioni: dialoghi d’arte, cultura e società è stata la regista Alice Rohrwacher, tra…
Vai all'articolo La regista Alice Rohrwacher a “ riparAzioni: dialoghi d’arte, cultura e società”È stato pubblicato per i tipi delle Edizioni Il Lupo, il prezioso volumetto dal titolo: “ Cosa ci salva da un Terremoto?”
L’autore Alberto Abbà, è piemontese, della zona delle Valli di Cuneo, ed è nato nel 1976. Dal 2009 al 2017 una serie di eventi sismici…
Vai all'articolo È stato pubblicato per i tipi delle Edizioni Il Lupo, il prezioso volumetto dal titolo: “ Cosa ci salva da un Terremoto?”Oscura e celeste di Marco Malvaldi
È stato pubblicato per i tipi di Giunti il racconto di Marco Malvaldi dal titolo “Oscura e celeste”, un giallo che ci riporta in un’epoca…
Vai all'articolo Oscura e celeste di Marco Malvaldi