Complessa e onerosa, lenta nell’erogare servizi e prestazioni, poco pratica e troppo lontana dal cittadino. La pubblica amministrazione va riformata, ma stavolta a chiederlo non è…
Vai all'articolo Pubblicati i risultati dell’ultimo sondaggio Eurobarometro. Gli italiani chiedono la riforma della pubblica amministrazione, perché troppo lenta e complessaCategoria: Agenda PA
Carta d’identità elettronica, usarla ora è più facile: basta una password per entrare nei portali della PA
La carta d’identità elettronica fa un altro passo avanti, dopo aver integrato molte delle funzioni che la rendono un valido sostituto della Spid. Finisce la fase sperimentale e…
Vai all'articolo Carta d’identità elettronica, usarla ora è più facile: basta una password per entrare nei portali della PAFORUM PA torna in presenza. Edizione 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma ricca di interventi e meeting gratuiti su vari aspetti della Pubblica Amministrazione
Da martedì 16 a giovedì 18 maggio, al Palazzo dei Congressi di Roma (Piazza John Fitzgerald Kennedy, 1), si è tenuta l’edizione 2023 di FORUM…
Vai all'articolo FORUM PA torna in presenza. Edizione 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma ricca di interventi e meeting gratuiti su vari aspetti della Pubblica AmministrazioneNasce l’anagrafe digitale dei dipendenti pubblici per il coordinamento e verifica delle attività di organizzazione della Pubblica Amministrazione
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale, che disciplina il funzionamento dell’Anagrafe dei dipendenti pubblici. Un importante passo in avanti nel censimento digitale…
Vai all'articolo Nasce l’anagrafe digitale dei dipendenti pubblici per il coordinamento e verifica delle attività di organizzazione della Pubblica AmministrazioneNuovo pacchetto semplificazioni. Approvato dal Cdm il provvedimento per le misure semplificative nell’ambito del turismo, disabilità, sanità, prevenzione e sicurezza incendi
Il Consiglio dei ministri, delegato ad adottare entro il 31 agosto 2024 decreti legislativi di semplificazione, razionalizzazione e digitalizzazione dei procedimenti amministrativi, ha approvato misure…
Vai all'articolo Nuovo pacchetto semplificazioni. Approvato dal Cdm il provvedimento per le misure semplificative nell’ambito del turismo, disabilità, sanità, prevenzione e sicurezza incendiArriva la Garanzia per l’inclusione. Il nuovo strumento per le politiche attive che sostituirà il Reddito di Cittadinanza. Riguarderà circa 709 mila famiglie per una spesa di circa 5,3 miliardi
Il nuovo Reddito di Cittadinanza si chiamerà Garanzia per l’Inclusione e riguarderà circa 709mila nuclei familiari per una spesa di poco superiore ai 5,3 miliardi.…
Vai all'articolo Arriva la Garanzia per l’inclusione. Il nuovo strumento per le politiche attive che sostituirà il Reddito di Cittadinanza. Riguarderà circa 709 mila famiglie per una spesa di circa 5,3 miliardiRealizzato il simulatore per l’assegno unico per i figli. Possibilità di calcolo ancor prima di invio della domanda all’INPS
Arriva il nuovo simulatore per l’assegno unico per i figli, che guida le famiglie per il calcolo dell’importo, che sarà corrisposto nel 2023 sulla base…
Vai all'articolo Realizzato il simulatore per l’assegno unico per i figli. Possibilità di calcolo ancor prima di invio della domanda all’INPSNasce il nuovo portale unico Isee. Semplificata la stesura dell’Isee precompilato
Arriva il nuovo portale unico Isee sul sito Inps che unifica le varie modalità di acquisizione dell’indicatore in un unico punto di accesso, sostituendo tutti i portali…
Vai all'articolo Nasce il nuovo portale unico Isee. Semplificata la stesura dell’Isee precompilatoNuova direttiva formazione, più competenze per una PA al passo coi tempi
Un nuovo approccio alla formazione dei dipendenti pubblici e una serie di indicazioni metodologiche e operative per la pianificazione, la gestione e la valutazione delle…
Vai all'articolo Nuova direttiva formazione, più competenze per una PA al passo coi tempiDal Cdm via libera al decreto che rafforza la Pubblica amministrazione
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, ha approvato il decreto-legge che rafforza le pubbliche amministrazioni…
Vai all'articolo Dal Cdm via libera al decreto che rafforza la Pubblica amministrazione