La notifica arriva dall’Istat, che ha pubblicato l’aggiornamento relativo all’indebitamento netto e al debito delle pubbliche amministrazioni italiane. Documento che certifica come l’esplosione dell’indebitamento avuta nel…
Vai all'articolo L’indebitamento della Pubblica amministrazione è salito a 156 miliardi e 442 milioni di euroCategoria: Agenda PA
Rinnovo contratti pubblici 2022-2024: stanziati 5 miliardi per il rinnovo del contratto per il settore Stato (Ministeri, Sicurezza, Difesa, Vigili del Fuoco) e Sanità
Ammontano a 5 miliardi le risorse stanziate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nella Legge di bilancio 2024 per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego…
Vai all'articolo Rinnovo contratti pubblici 2022-2024: stanziati 5 miliardi per il rinnovo del contratto per il settore Stato (Ministeri, Sicurezza, Difesa, Vigili del Fuoco) e SanitàPNRR, nuovi modelli di efficienza energetica per musei e teatri per ridurre l’impatto ambientale
I dati, relativi all’anno 2022, elaborati nell’ultima ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali della School of Management del Politecnico di Milano, riferiscono…
Vai all'articolo PNRR, nuovi modelli di efficienza energetica per musei e teatri per ridurre l’impatto ambientaleOpen Data nella Pubblica Amministrazione: dati pubblici e accessibili a tutti i cittadini senza limitazioni per una PA più trasparente
Dopo l’esperienza del governo inglese e di quello statunitense, il tema degli “Open Data” è arrivato in Italia e sta assumendo sempre maggiore importanza, anche…
Vai all'articolo Open Data nella Pubblica Amministrazione: dati pubblici e accessibili a tutti i cittadini senza limitazioni per una PA più trasparenteLa condivisione delle esperienze nella formazione delle competenze. Mario Nobile (AgID): “Inseriremo l’Intelligenza Artificiale generativa nel Piano Triennale per la PA”
La velocità della tecnologia è estremamente alta e negli ultimi sei mesi si è assistito alla ribalta mediatica dell’intelligenza artificiale generativa, in concomitanza con la…
Vai all'articolo La condivisione delle esperienze nella formazione delle competenze. Mario Nobile (AgID): “Inseriremo l’Intelligenza Artificiale generativa nel Piano Triennale per la PA”Stipendio statali: aumenti a dicembre e rinnovo contratto nel 2024
Sorprese all’orizzonte sullo stipendio statali: in busta paga a dicembre 2023 potrebbe già arrivare un primo aumento. Più tortuoso invece il percorso che porterà al rinnovo organico…
Vai all'articolo Stipendio statali: aumenti a dicembre e rinnovo contratto nel 2024Tutte le aziende dell’Innovation District: a City Vision imprese e startup che lavorano con la Pa
Agli Stati Generali delle città intelligenti dell’11 ottobre, a Padova, appuntamento aperto al pubblico dove è stata offerta anche la possibilità di conoscere le aziende – Pmi e startup –…
Vai all'articolo Tutte le aziende dell’Innovation District: a City Vision imprese e startup che lavorano con la PaAl via il primo corso sulle “funzioni europee”. Investire sul capitale umano per modernizzare ed efficientare la PA
Con questo obiettivo il Ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, e il Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, hanno annunciato l’avvio del primo…
Vai all'articolo Al via il primo corso sulle “funzioni europee”. Investire sul capitale umano per modernizzare ed efficientare la PAParteciPA, la piattaforma open source del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica. Cos’è, come funziona e a cosa serve
Anche il settore della pubblica amministrazione italiano sta facendo passi da gigante verso una maggiore trasparenza, inclusività ed efficienzanei processi decisionali. Uno strumento cruciale in questa…
Vai all'articolo ParteciPA, la piattaforma open source del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica. Cos’è, come funziona e a cosa serveEsperti Nazionali Distaccati, un ruolo strategico
“Gli Esperti Nazionali Distaccati (END) svolgono un ruolo essenziale di interfaccia fra pubbliche amministrazioni italiane, centrali e regionali, e istituzioni europee: essi rappresentano pertanto una…
Vai all'articolo Esperti Nazionali Distaccati, un ruolo strategico