Il 1° dicembre 2021, l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (United Nations Office for the Coordination of Humanitarian Affairs) ha presentato…
Vai all'articolo I bisogni umanitari raggiungeranno livelli record nel 2023Categoria: Estero
Crisi senza fine in Perù: la deposizione di Pedro Castillo
Partiamo dalla fine. Agenzia Ansa del 13 dicembre: “Il nuovo presidente del Perù Dina Boluarte ha annunciato il suo nuovo governo dopo la destituzione dell’ex…
Vai all'articolo Crisi senza fine in Perù: la deposizione di Pedro CastilloCosa sta succedendo in Kosovo
Cominciamo da quanto accaduto negli ultimi giorni, dopo di che cercheremo di capire come e perché si sia arrivati a questo punto. Non è inutile…
Vai all'articolo Cosa sta succedendo in KosovoLo stato della guerra in Ucraina: spiragli di pace?
Qualche barlume di speranza sembra vedersi all’orizzonte per una rapida conclusione negoziata della guerra in Ucraina. Nella sua recente conferenza stampa con il presidente francese…
Vai all'articolo Lo stato della guerra in Ucraina: spiragli di pace?Le elezioni di mid-term negli Stati Uniti
Le elezioni statunitensi di medio termine, costate 19 miliardi di dollari, non hanno ancora restituito esiti definitivi. Commentando i primi dati, l’agenzia Adn Kronos del…
Vai all'articolo Le elezioni di mid-term negli Stati UnitiViaggio Apostolico di Sua Santità Francesco nel Regno del Bahrein
Viaggio Apostolico di Sua Santità Francesco nel Regno del Bahrein Dal 3 al 6 novembre2022 ha avuto luogo il Viaggio Apostolico di Sua Santità Francesco…
Vai all'articolo Viaggio Apostolico di Sua Santità Francesco nel Regno del BahreinIl Caucaso in fiamme (parte seconda): un nuovo conflitto alle porte tra Armenia e Azerbaijan?
Agli inizi di settembre ha preso avvio un nuovo episodio del conflitto tra armeni e azeri, sulla questione del Nagorno Karabah, ma non solo. Il…
Vai all'articolo Il Caucaso in fiamme (parte seconda): un nuovo conflitto alle porte tra Armenia e Azerbaijan?Il Caucaso in fiamme (parte prima): gli scontri tra Tagikistan e Kirghizistan
Tagikistan e Kirghizistan sono tornati all’onore delle cronache nelle scorse settimane per via di un nuovo episodio, che si inserisce nel conflitto latente tra le…
Vai all'articolo Il Caucaso in fiamme (parte prima): gli scontri tra Tagikistan e KirghizistanMali e Burkina Faso: si avvia al tramonto l’impero francese d’Africa?
Oggi vi parleremo di due ex domini francesi (indipendenti dal 1960): Mali e Burkina Faso. Non ci soffermeremo più di tanto sulla loro storia, che…
Vai all'articolo Mali e Burkina Faso: si avvia al tramonto l’impero francese d’Africa?Le relazioni diplomatiche tra il Vaticano e la Mongolia
La Santa Sede intrattiene relazioni diplomatiche con 180 Stati e con altre organizzazioni internazionali e oggi il ruolo della diplomazia vaticana è cambiato e Papa…
Vai all'articolo Le relazioni diplomatiche tra il Vaticano e la Mongolia