
Una nave di libri per Barcellona
Si è svolta dal 21 al 27 Aprile l’undicesima edizione del viaggio letterario Roma – Barcellona organizzato da Agra Editrice ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Attualità

L’artista CLAIRE FONTAINE vincitrice della XXI edizione del Premio Ermanno Casoli
La Fondazione Ermanno Casoli (FEC), nata nel 2007 in memoria di Ermanno Casoli (Fabriano, 1928 – 1978) fondatore di Elica ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Santafrika di Sant’Era, prosegue a Torino la mostra delle donne keniane
Torino, dal 3 al 26 maggio 2023, nella settimana dedicata alla fotografia, tornano in Italia, al 515 Creative Shop, in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Londra: Proteste contro la monarchia e il re Carlo III
La monarchia piace sempre meno e anche i vari sondaggi che si sono tenuti dopo la morte della Regina Elisabetta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Cultura

Pensieri a vapore è il nuovo singolo degli Ave Quasàr
È uscito il 28 aprile 2023 per Ohimeme (www.ohimeme.com), un nuovo singolo di un duo che fonde cantautorato ed elettronica: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La Giornata Internazionale del Jazz celebrata al Museo del Saxofono di Fiumicino (Roma)
Il Museo del Saxofono di Fiumicino (Roma) si è unito alle celebrazioni internazionali per la Giornata Internazionale del Jazz, riconosciuta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Festival delle Scienze di Roma all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”
Dal 18 al 23 aprile 2023 all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” , si è tenuta la XVIII edizione del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Al Teatro Palladium, il coreografo premio Ubu ROBERTO CASTELLO/ALDES
Il 21 aprile al Teatro Palladium – ROMA si è esibito ROBERTO CASTELLO con ALDES, un’associazione di artisti e operatori ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Echi della Secessione Viennese a Sorrento
La Fondazione Sorrento e l’Istituto di Cultura Torquato Tasso, con il patrocinio del Comune di Sorrento, dell’Università degli Studi “Federico ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A Siracusa una Mostra d’arte contemporanea dedicata a Medea
Dal 5 maggio al 30 settembre 2023 presso l’Antico Mercato in Siracusa si terrà la mostra d'arte contemporanea e curata ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Taormina Arte & Musica Festival 2023
Presentata alla stampa la nuova stagione del Taormina Arte & Musica Festival, con una programmazione che, ancora prima della conferenza ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Economia

La battaglia del grano ucraino
Il grano è una delle voci più importanti dell’economia della Ucraina, oltre a rappresentare il ricordo della tragedia dell’Hodomor dei ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Biocittà: ripensare gli ambienti urbani con la forza trasformatrice della natura
Il 20 aprile scorso è stata inaugurata la nuova sede dell’istituto Forestale Europeo (EFI) a Roma, specializzata sulle Biocittà. In ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Estero

Il discorso di Sergey Lavrov, ministro degli Esteri russo, al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in qualità di presidente di turno
Non entreremo nel merito delle parole spese da Sergey Lavrov in occasione dell’apertura dei lavori del consiglio di sicurezza ONU, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La Repubblica dell’Uzbekistan: prospettive di cooperazione economica e culturale con l’Italia
L’Uzbekistan è un paese incastonato nell’Asia Centrale che confina a nord e a ovest con il Kazakistan, a est con ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I PECO nell’Ue influenzati dal conflitto russo-ucraino
A vent’anni dall’adesione all’Unione, il conflitto Russia-Ucraina ha spostato gli equilibri in Europa orientale in particolare nell’ambito di quelli che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Volodymyr Zelens’kyj, Presidente dell’Ucraina in guerra, in visita a Roma
È giunto a Roma il 13 maggio 2023, accompagnato da riservatezza e da un raffinato apparato di sicurezza collaudato più ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Lavoro

Agriturismo e multifunzionalità, un successo italiano
L’agriturismo si presenta come l’attività connessa[1] più diffusa, la praticano il 38% delle oltre 65.000 aziende agricole italiane multifunzionali. Il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Normativa

Aumentato il limite di impignorabilità delle pensioni
Con la recente novella legislativa n. 142/2022 è stato innalzato il limite della soglia di non pignorabilità della pensione al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Politica

La posizione di Pechino sulla questione ucraina
Hanno suscitato un certo clamore le dichiarazioni dell’ambasciatore cinese in Francia, Lu Shaye, in quale in una recente intervista televisiva ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La campagna di raccolta firme per i referendum su sanità pubblica e invio delle armi
Ha preso avvio alla fine del mese di aprile la campagna per la raccolta delle firme (minimo 500mila) per l’indizione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Kaliningrad: L’Exclave Strategica della Russia
Sale la tensione diplomatica tra Polonia e Russia, la Polonia annuncia infatti di voler ritornare alla denominazione tradizionale, relativa alla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Previdenza & Welfare

Estensione per datori di lavoro pubblici a piattaforma unica di comunicazione istituzionale Inps
Le imprese ed i loro intermediari, in quanto unità datoriali, hanno la possibilità di effettuare un controllo delle posizioni contributive ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Sindacato

Un decreto lavoro per la “Festa del Lavoro”
In una data simbolica, quella del Primo maggio, a Palazzo Chigi si è avuta l’approvazione, nel corso del trentaduesimo Consiglio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Tematica

Oscura e celeste di Marco Malvaldi
È stato pubblicato per i tipi di Giunti il racconto di Marco Malvaldi dal titolo “Oscura e celeste”, un giallo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

È stato pubblicato per i tipi delle Edizioni Il Lupo, il prezioso volumetto dal titolo: “ Cosa ci salva da un Terremoto?”
L’autore Alberto Abbà, è piemontese, della zona delle Valli di Cuneo, ed è nato nel 1976. Dal 2009 al 2017 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Agenda PA
Sezione a cura di Massimiliano Gonzi
Nuovo pacchetto semplificazioni. Approvato dal Cdm il provvedimento per le misure semplificative nell’ambito del turismo, disabilità, sanità, prevenzione e sicurezza incendi
Il Consiglio dei ministri, delegato ad adottare entro il 31 agosto 2024 decreti legislativi di semplificazione, razionalizzazione e digitalizzazione dei ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Nasce l’anagrafe digitale dei dipendenti pubblici per il coordinamento e verifica delle attività di organizzazione della Pubblica Amministrazione
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale, che disciplina il funzionamento dell’Anagrafe dei dipendenti pubblici. Un importante passo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
FORUM PA torna in presenza. Edizione 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma ricca di interventi e meeting gratuiti su vari aspetti della Pubblica Amministrazione
Da martedì 16 a giovedì 18 maggio, al Palazzo dei Congressi di Roma (Piazza John Fitzgerald Kennedy, 1), si è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Carta d’identità elettronica, usarla ora è più facile: basta una password per entrare nei portali della PA
La carta d'identità elettronica fa un altro passo avanti, dopo aver integrato molte delle funzioni che la rendono un valido ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Pubblicati i risultati dell’ultimo sondaggio Eurobarometro. Gli italiani chiedono la riforma della pubblica amministrazione, perché troppo lenta e complessa
Complessa e onerosa, lenta nell’erogare servizi e prestazioni, poco pratica e troppo lontana dal cittadino. La pubblica amministrazione va riformata, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Ide@

Gibellina Photoroad
Con installazioni fotografiche di grande formato, mostre outdoor, installazioni site-specific, video mapping, talk e visite guidate, si terrà a Gibellina ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

“Mani Materia Memoria” di Leonardo Carrano
In esclusiva per la prima edizione dell’Unarchive Found Footage Fest di Roma, dal 3 all’8 maggio 2023, è stata presentata ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto