Le imprese ed i loro intermediari, in quanto unità datoriali, hanno la possibilità di effettuare un controllo delle posizioni contributive tramite un sistema semplice introdotto…
Vai all'articolo Estensione per datori di lavoro pubblici a piattaforma unica di comunicazione istituzionale InpsCategoria: Previdenza&Welfare
Tregua fiscale- definizione agevolata imposte, contributi previdenziali, interessi e somme aggiuntive
È prevista la possibilità di provvedere a definire fiscalmente in maniera agevolata l’erogazione delle somme dovute al fisco, a seguito del controllo automatizzato. Ogni dettaglio…
Vai all'articolo Tregua fiscale- definizione agevolata imposte, contributi previdenziali, interessi e somme aggiuntiveLavoratori autonomi, indennità UNA TANTUM domanda entro il 30 aprile
In concomitanza con quanto previsto dal Decreto Aiuti, un’indennità una tantum in favore dei lavoratori autonomi è stata riconosciuta con decreto interministeriale del 19 agosto…
Vai all'articolo Lavoratori autonomi, indennità UNA TANTUM domanda entro il 30 aprileQuota 103 e limitazioni reddituali: introdotta la “pensione anticipata flessibile”, ma solo per l’anno 2023
L’Inps con circolare del 10 marzo 2023 ha dato indicazioni, sia per i lavoratori autonomi che per i lavoratori dipendenti appartenenti al settore pubblico ed…
Vai all'articolo Quota 103 e limitazioni reddituali: introdotta la “pensione anticipata flessibile”, ma solo per l’anno 2023Opzione donna 2023, restrizioni e limiti
Novità importanti per le donne introdotte dalla circolare INPS n. 25 del 6 marzo 2023 consentono l’accesso anticipato alla pensione. È prevista un’anzianità contributiva non…
Vai all'articolo Opzione donna 2023, restrizioni e limitiL’allargamento delle soglie di povertà è un argomento di discussione quotidiano
La guerra in Ucraina ha solo allargato il cerchio perimetrale di uno scenario che da tempo ha preso piede, a seguito del devastante blocco dell’economia,…
Vai all'articolo L’allargamento delle soglie di povertà è un argomento di discussione quotidianoAumenti pensionistici dal 1° gennaio 2023
La rimodulazione delle pensioni attualmente è determinata nella misura del 7,3%, è automatica ed abbraccia le fasce d’importo dei trattamenti pensionistici superiori a quattro volte…
Vai all'articolo Aumenti pensionistici dal 1° gennaio 2023Sussidio salariale a supporto del reddito individuale FIS –integrativo straordinario
A tutela della tempestività degli interventi volti a fornire adeguati e mirati strumenti finanziari a supporto del reddito individuale, che si rendono sempre più necessari,…
Vai all'articolo Sussidio salariale a supporto del reddito individuale FIS –integrativo straordinarioReddito di Cittadinanza sì o no? Ma la povertà resta
Negli ultimi mesi si è parlato dell’abolizione del reddito di cittadinanza, delle truffe legate a questo sussidio, della poca propensione da parte dei percettori del…
Vai all'articolo Reddito di Cittadinanza sì o no? Ma la povertà restaColtivatori diretti, adempimenti fiscali, contributivi e diritti di prelazione
Coltivatore diretto è colui che svolge attività lavorativa prevalente nel settore agricolo. È tenuto ad iscriversi all’INPS nei casi in cui risulti impegnato in tale…
Vai all'articolo Coltivatori diretti, adempimenti fiscali, contributivi e diritti di prelazione