Il PNRR, cioè Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia, si collega all’iniziativa proposta dalla Commissione Europea e sarà sottoposto all’esame del nostro Parlamento. Il…
Vai all'articolo Efficienza e trasformazione della P.A.Categoria: Sindacato
Palo eolico e rendita catastale: la saga continua
Mentre anche gli enti locali combattono la dura battaglia del COVID, continua sotto traccia la vexata quaestio della valutazione del palo eolico rispetto alla determinazione…
Vai all'articolo Palo eolico e rendita catastale: la saga continuaIl riparto di competenze (per materia) tra legge e contratto collettivo nel rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni
La questione riguarda solo la contrattazione collettiva di comparto: analogo problema, difatti, non si pone per il livello integrativo, posto che materie e ambito di…
Vai all'articolo Il riparto di competenze (per materia) tra legge e contratto collettivo nel rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioniPartiamo dallo Smart Working
Divenuto obbligatorio a partire da febbraio 2020 con le Direttive per il contenimento dell’emergenza sanitaria, lo smart working è stato una novità assoluta per oltre…
Vai all'articolo Partiamo dallo Smart WorkingInsieme per rilanciare l’Europa
Il 14 ottobre 2020 Luca Visentini, il sindacalista italiano alla guida della Confederazione europea dei sindacati (Ces) in Bruxelles ha discusso delle proposte ambiziose, lanciate…
Vai all'articolo Insieme per rilanciare l’EuropaIl diritto di assemblea: strumento di definizione e verifica della linea politica per i sindacati, modalità di libera manifestazione di pensiero per il lavoratore. Differenze tra settore pubblico e privato.
Fermo restando il potere della contrattazione collettiva di prevedere un trattamento più favorevole ed ulteriori condizioni, lo St. Lav. riconosce ai lavoratori il diritto di…
Vai all'articolo Il diritto di assemblea: strumento di definizione e verifica della linea politica per i sindacati, modalità di libera manifestazione di pensiero per il lavoratore. Differenze tra settore pubblico e privato.Smart working e cottimo digitale
Nella pubblica amministrazione, lo smart working è stato considerato la normale modalità operativa di lavoro, almeno fino al 15 settembre. Ma poi? Oggi nessuno ha…
Vai all'articolo Smart working e cottimo digitaleSmart working? No, grazie!
Mi piace il lavoro: mi affascina. Posso sedermi e guardarlo per ore. Jerome K. Jerome L’emergenza sanitaria che ha così violentemente colpito l’Italia ha imposto…
Vai all'articolo Smart working? No, grazie!Smart working e cottimo digitale
Nella pubblica amministrazione, lo smart working sarà considerato la normale modalità operativa di lavoro, almeno fino al 15 settembre. Ma poi? Oggi nessuno ha ben…
Vai all'articolo Smart working e cottimo digitaleAliquis beneficia… Riflessione sindacale sulla CRI
Ha senso parlare ancora oggi di Croce Rossa? In questi tempi, inevitabilmente, tornano alla memoria cose vissute di cui a lungo altri hanno preferito tacere.…
Vai all'articolo Aliquis beneficia… Riflessione sindacale sulla CRI