Skip to content
il nuovo Panorama

il nuovo Panorama

sindacale
  • Home
  • Archivio
    • 2020
      • Numero 1 – Aprile 2020
      • Numero 2 – Maggio 2020
      • Numero 3/4 – Giugno/Luglio – 2020
      • Numero 5 – Agosto 2020
      • Numero 6 – Settembre 2020
      • Numero 7 – Ottobre 2020
      • Numero 8 – Novembre 2020
      • Numero 9 – Dicembre 2020
    • 2021
      • Numero 10 – Gennaio 2021
      • Numero 11 – Febbraio 2021
      • Numero 12 – Marzo 2021
      • Numero 13 – Aprile 2021
      • Numero 14 – Maggio 2021
      • Numero 15 – Giugno 2021
      • Numero 16 – Luglio 2021
      • Numero 17 – 18 Agosto/Settembre 2021
      • Numero 19 – Ottobre 2021
      • Numero 20 – Novembre 2021
      • Numero 21 – Dicembre 2021
    • 2022
      • Numero 22 – Gennaio 2022
      • Numero 23 – Febbraio 2022
      • Numero 24 – Marzo 2022
      • Numero 25 – Aprile 2022
      • Numero 26 – Maggio 2022
il nuovo Panorama
il nuovo Panorama
sindacale
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Estero
  • Lavoro
  • Normativa
  • Politica
  • Previdenza&Welfare
  • Sindacato
  • Tematica
  • Agenda PA
  • Ide@

Categoria: Sindacato

Sindacati di voto, influenza dominante sulle società di capitali

I  soci di società durante il normale svolgimento della vita societaria possono accordarsi per la stipula di accordi, definiti patti sindacali o parasociali. Sono detti…

Vai all'articolo Sindacati di voto, influenza dominante sulle società di capitali

Evoluzione della PA: elementi di novità nell’ultimo contratto dei dipendenti pubblici

Il nuovo anno è cominciato per i dipendenti pubblici con un passo decisivo per il rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL). Dopo la…

Vai all'articolo Evoluzione della PA: elementi di novità nell’ultimo contratto dei dipendenti pubblici

La protesta degli autotrasportatori contro il caro carburante

Il 19 marzo sono iniziate le proteste degli autotrasportatori italiani contro il Caro carburante. Le manifestazioni, scattate in tutta Italia, sono state indette dall’UNATRAS (Unione…

Vai all'articolo La protesta degli autotrasportatori contro il caro carburante

Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

Il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione è in corso ormai da molti anni e, fortunatamente, è ormai giunto ad un punto importante. Digitalizzare significa…

Vai all'articolo Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

Al via il rinnovo delle RSU del pubblico impiego

Per i dipendenti pubblici, si prospetta un’altra campagna elettorale, quella per il rinnovo in ogni struttura lavorativa della Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU), riservato ai Comparti…

Vai all'articolo Al via il rinnovo delle RSU del pubblico impiego

Irpef e decontribuzione i benefici economici per i lavoratori dipendenti dal 1° gennaio 2022

Si vuol disegnare il più chiaro e semplice prospetto possibile introdotto dall’ultima legge di bilancio a decorrere dal 1° Gennaio 2022 che interesseranno direttamente gli…

Vai all'articolo Irpef e decontribuzione i benefici economici per i lavoratori dipendenti dal 1° gennaio 2022

Vizi e virtù dell’obbligo vaccinale

Si vorrebbe parlare di qualcos’altro, ma la quotidiana dose di allarmismo mediatico, a giustificazione di provvedimenti passati, presenti e futuri, gravemente restrittivi della nostra libertà,…

Vai all'articolo Vizi e virtù dell’obbligo vaccinale

L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro

Si tratta dell’assunto di base dell’articolo 1 della nostra Costituzione, in base al quale la democrazia e il lavoro sono i valori che fondano il…

Vai all'articolo L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro

Pensione pubblica e integrativa

Quota 100 scade quest’anno e così pure opzione donna e altre anticipazioni pensionistiche. Di proposte sul tavolo ce ne sono molte, bisognerebbe tener conto di…

Vai all'articolo Pensione pubblica e integrativa

Convenzione contro la violenza sui luoghi di lavoro ratifica dell’Italia

      Il 29 ottobre scorso, l’Italia ha completato il processo di ratifica della Convenzione OIL del 2019 sulla violenza e le molestie nel mondo del…

Vai all'articolo Convenzione contro la violenza sui luoghi di lavoro ratifica dell’Italia

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 4 Next page

Gerenza:
il nuovo PANORAMA SINDACALE
Registrato presso il Tribunale di Roma con il n° 270 in data 21/07/2009.
Editore:
FIALP – FEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA DEI LAVORATORI PUBBLICI E PRIVATI.
Sede: Via Torino, 95 – Roma.

 

Direttore Responsabile:
Patrizia D’Attanasio.
Service Provider: ARUBA S.p.A.
Periodico depositato presso il Registro Pubblico Generale delle Opere Protette.

 

Contatta la redazione

 

 

Avvertenze copyright e testo integrativo su pubblicazione

Archivio storico

il nuovo Panorama | Contatti: redazionenuovopanorama@gmail.com | Copyright NuovoPanoramaSindacale tutti i diritti riservati
Questo sito usa i cookie soltanto ai fini di agevolare la navigazione. Non sono raccolti i dati degli utenti in alcun modo.Vuoi usare i cookie?Impostazioni dei cookieAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA