Skip to content
il nuovo Panorama

il nuovo Panorama

sindacale
  • Home
  • Archivio
    • 2020
      • Numero 1 – Aprile 2020
      • Numero 2 – Maggio 2020
      • Numero 3/4 – Giugno/Luglio – 2020
      • Numero 5 – Agosto 2020
      • Numero 6 – Settembre 2020
      • Numero 7 – Ottobre 2020
      • Numero 8 – Novembre 2020
      • Numero 9 – Dicembre 2020
    • 2021
      • Numero 10 – Gennaio 2021
      • Numero 11 – Febbraio 2021
      • Numero 12 – Marzo 2021
      • Numero 13 – Aprile 2021
      • Numero 14 – Maggio 2021
      • Numero 15 – Giugno 2021
      • Numero 16 – Luglio 2021
      • Numero 17 – 18 Agosto/Settembre 2021
      • Numero 19 – Ottobre 2021
      • Numero 20 – Novembre 2021
      • Numero 21 – Dicembre 2021
    • 2022
      • Numero 22 – Gennaio 2022
      • Numero 23 – Febbraio 2022
      • Numero 24 – Marzo 2022
      • Numero 25 – Aprile 2022
      • Numero 26 – Maggio 2022
il nuovo Panorama
il nuovo Panorama
sindacale
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Estero
  • Lavoro
  • Normativa
  • Politica
  • Previdenza&Welfare
  • Sindacato
  • Tematica
  • Agenda PA
  • Ide@

Categoria: _

Radici a metà – Trent’anni di immigrazione romena in Italia

Il Centro Studi e Ricerche IDOS ha pubblicato di recente questo volume, frutto dell’osservazione metodica della comunità romena presente in Italia e dell’opera di sensibilizzazione…

Vai all'articolo Radici a metà – Trent’anni di immigrazione romena in Italia

Pierluca Mariti “Piuttosto_Che”

Parte il 1° giugno da Roma il “Grand Tour” nei classici insieme a Pierluca Mariti “Piuttosto_Che” nelle principali località italiane. Pierluca Mariti è spassoso, arguto,…

Vai all'articolo Pierluca Mariti “Piuttosto_Che”

Conferenza Internazionale sui diritti Umani, la Società Civile e l’Antiterrorismo

Il governo del Regno di Spagna e l’Ufficio delle Nazioni Unite per la lotta al terrorismo (UNOCT-UNCCT) hanno organizzato a Malaga (Spagna), il 10 e…

Vai all'articolo Conferenza Internazionale sui diritti Umani, la Società Civile e l’Antiterrorismo

Brian Eno approda in Trentino

Suoni e immagini in un mix coinvolgente e suggestivo che ridisegna con milioni di colori e luci i luoghi simbolo della città di Trento. Il…

Vai all'articolo Brian Eno approda in Trentino

Il cannone buono del Gianicolo

Introduciamo questo numero con un’invocazione alla pace, appello e monito rivolto a tutta l’umanità a deporre le armi e ad utilizzare le dotazioni, le risorse…

Vai all'articolo Il cannone buono del Gianicolo

Kirill, Papa Francesco e le macerie dell’ecumenismo

Nella guerra fratricida in atto in Ucraina «l’unico a godere è il diavolo, che già danza sulle teste dei cadaveri, e gioca con il dolore…

Vai all'articolo Kirill, Papa Francesco e le macerie dell’ecumenismo

Attacchi ibridi e interferenza straniera

Nel corso degli ultimi tempi sono stati rivelati nuovi pericolosi casi di interferenza straniera nell’Unione Europea (progetto Pegasus, attacco informatico operato da APT31). Per ovviare…

Vai all'articolo Attacchi ibridi e interferenza straniera

T.A.D. – Treviso Arts District: a Treviso apre un nuovo polo culturale interdisciplinare

A Villorba -Treviso dal 14 aprile 2022 è stato inaugurato un nuovo spazio dedicato alla interdisciplinarità che unisce arte, architettura, design, visual art, musica, food.…

Vai all'articolo T.A.D. – Treviso Arts District: a Treviso apre un nuovo polo culturale interdisciplinare

Primo Forum espositivo dei beni confiscati

Si è da poco concluso a Napoli il primo Forum espositivo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, evento organizzato dalla Regione Campania, con la partecipazione…

Vai all'articolo Primo Forum espositivo dei beni confiscati

L’urgenza dei tempi: Amazônia di Salgado, una mostra fotografica per il risveglio

S’introduce il numero di questo mese con l’immagine, la rappresentazione di un monito alla consapevolezza, al cambiamento di rotta, alla necessità di trovare soluzioni per…

Vai all'articolo L’urgenza dei tempi: Amazônia di Salgado, una mostra fotografica per il risveglio

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 11 Next page

Gerenza:
il nuovo PANORAMA SINDACALE
Registrato presso il Tribunale di Roma con il n° 270 in data 21/07/2009.
Editore:
FIALP – FEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA DEI LAVORATORI PUBBLICI E PRIVATI.
Sede: Via Torino, 95 – Roma.

 

Direttore Responsabile:
Patrizia D’Attanasio.
Service Provider: ARUBA S.p.A.
Periodico depositato presso il Registro Pubblico Generale delle Opere Protette.

 

Contatta la redazione

 

 

Avvertenze copyright e testo integrativo su pubblicazione

Archivio storico

il nuovo Panorama | Contatti: redazionenuovopanorama@gmail.com | Copyright NuovoPanoramaSindacale tutti i diritti riservati
Questo sito usa i cookie soltanto ai fini di agevolare la navigazione. Non sono raccolti i dati degli utenti in alcun modo.Vuoi usare i cookie?Impostazioni dei cookieAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA