Skip to content
il nuovo Panorama

il nuovo Panorama

sindacale
  • Home
  • Archivio
    • 2020
      • Numero 1 – Aprile 2020
      • Numero 2 – Maggio 2020
      • Numero 3/4 – Giugno/Luglio – 2020
      • Numero 5 – Agosto 2020
      • Numero 6 – Settembre 2020
      • Numero 7 – Ottobre 2020
      • Numero 8 – Novembre 2020
      • Numero 9 – Dicembre 2020
    • 2021
      • Numero 10 – Gennaio 2021
      • Numero 11 – Febbraio 2021
      • Numero 12 – Marzo 2021
      • Numero 13 – Aprile 2021
      • Numero 14 – Maggio 2021
      • Numero 15 – Giugno 2021
      • Numero 16 – Luglio 2021
      • Numero 17 – 18 Agosto/Settembre 2021
      • Numero 19 – Ottobre 2021
      • Numero 20 – Novembre 2021
      • Numero 21 – Dicembre 2021
    • 2022
      • Numero 22 – Gennaio 2022
      • Numero 23 – Febbraio 2022
      • Numero 24 – Marzo 2022
      • Numero 25 – Aprile 2022
      • Numero 26 – Maggio 2022
      • Numero 27 – Giugno 2022
      • Numero 28 – Luglio 2022
      • Numero 29-30 Agosto/Settembre 2022
      • Numero 31 Ottobre 2022
      • Numero 32 Novembre 2022
      • Numero 33 Dicembre 2022
    • 2023
      • Numero 34 Gennaio 2023
      • Numero 35 Febbraio 2023
      • Numero 36 Marzo 2023
il nuovo Panorama
il nuovo Panorama
sindacale
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Estero
  • Lavoro
  • Normativa
  • Politica
  • Previdenza&Welfare
  • Sindacato
  • Tematica
  • Agenda PA
  • Ide@

Categoria: Numero 29-30 Agosto/Settembre 2022

L’Ascolto e la Visione: Don Nicola Jobbi e l’Appennino Centrale del xx secolo

Presso l’ex Chiesa delle Zitelle a Roma, spazio espositivo dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, ha avuto luogo una importante mostra fotografica e…

Vai all'articolo L’Ascolto e la Visione: Don Nicola Jobbi e l’Appennino Centrale del xx secolo

Segesta Teatro Festival

Si è svolto fino al 4 settembre, in uno dei parchi più affascinanti della Sicilia, il Segesta Teatro Festival, il programma di arti performative con…

Vai all'articolo Segesta Teatro Festival

MUSIC FOR CHANGE – 13° Award: ANNUNCIATI I 25 SEMIFINALISTI del più importante premio musicale europeo a sfondo civile

Music for Change è il più importante premio musicale europeo a sfondo civile che chiede alla musica di raccontare il cambiamento attraverso otto aree tematiche:…

Vai all'articolo MUSIC FOR CHANGE – 13° Award: ANNUNCIATI I 25 SEMIFINALISTI del più importante premio musicale europeo a sfondo civile

Nuovi singoli in uscita

DEJAV(U) è il nuovo singolo firmato da MELI e sianlout, uscito per Futura Dischi il 29 luglio. Si tratta di un sodalizio musicale inedito tra…

Vai all'articolo Nuovi singoli in uscita

ELEMENTI, la rassegna di musica contemporanea ideata dalle associazioni MU e MAGMA

Nella prima settimana di agosto 2022 è andata in scena la terza edizione di ELEMENTI, la rassegna di musica contemporanea ideata dalle associazioni MU e…

Vai all'articolo ELEMENTI, la rassegna di musica contemporanea ideata dalle associazioni MU e MAGMA

In ripresa i flussi turistici in Italia nel 2022

Ottime notizie per il turismo in Italia: nel primo quadrimestre del 2022, con un più 216 per cento, sono più che triplicati gli arrivi degli…

Vai all'articolo In ripresa i flussi turistici in Italia nel 2022

CAMPO BASE FESTIVAL

Scienza, filosofia, sport, musica, arte, cucina, natura, esplorazione. Tutto questo ha voluto essere la Seconda edizione di CAMPO BASE FESTIVAL, dal 2 al 4 settembre,…

Vai all'articolo CAMPO BASE FESTIVAL

Finanziamenti umanitari: base di donatori troppo ristretta e fondi in stallo

Secondo una nuova analisi del finanziamento umanitario, i fondi disponibili si sono in gran parte ridotti a livelli pre-pandemici, nonostante i bisogni di emergenza e…

Vai all'articolo Finanziamenti umanitari: base di donatori troppo ristretta e fondi in stallo

Navigazione articoli

Previous page Page 1 … Page 4 Page 5

Gerenza:
il nuovo PANORAMA SINDACALE
Registrato presso il Tribunale di Roma con il n° 270 in data 21/07/2009.
Editore:
FIALP – FEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA DEI LAVORATORI PUBBLICI E PRIVATI.
Sede: Via Torino, 95 – Roma.

 

Direttore Responsabile:
Patrizia D’Attanasio.
Service Provider: ARUBA S.p.A.
Periodico depositato presso il Registro Pubblico Generale delle Opere Protette.

 

Contatta la redazione

 

 

Avvertenze copyright e testo integrativo su pubblicazione

Archivio storico

il nuovo Panorama | Contatti: redazionenuovopanorama@gmail.com | Copyright NuovoPanoramaSindacale tutti i diritti riservati
Questo sito usa i cookie soltanto ai fini di agevolare la navigazione. Non sono raccolti i dati degli utenti in alcun modo.Vuoi usare i cookie?Impostazioni dei cookieAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA