Skip to content
il nuovo Panorama

il nuovo Panorama

sindacale
  • Home
  • Archivio
    • 2020
      • Numero 1 – Aprile 2020
      • Numero 2 – Maggio 2020
      • Numero 3/4 – Giugno/Luglio – 2020
      • Numero 5 – Agosto 2020
      • Numero 6 – Settembre 2020
      • Numero 7 – Ottobre 2020
      • Numero 8 – Novembre 2020
      • Numero 9 – Dicembre 2020
    • 2021
      • Numero 10 – Gennaio 2021
      • Numero 11 – Febbraio 2021
      • Numero 12 – Marzo 2021
      • Numero 13 – Aprile 2021
      • Numero 14 – Maggio 2021
      • Numero 15 – Giugno 2021
      • Numero 16 – Luglio 2021
      • Numero 17 – 18 Agosto/Settembre 2021
      • Numero 19 – Ottobre 2021
      • Numero 20 – Novembre 2021
      • Numero 21 – Dicembre 2021
    • 2022
      • Numero 22 – Gennaio 2022
      • Numero 23 – Febbraio 2022
      • Numero 24 – Marzo 2022
      • Numero 25 – Aprile 2022
      • Numero 26 – Maggio 2022
      • Numero 27 – Giugno 2022
      • Numero 28 – Luglio 2022
      • Numero 29-30 Agosto/Settembre 2022
      • Numero 31 Ottobre 2022
      • Numero 32 Novembre 2022
      • Numero 33 Dicembre 2022
il nuovo Panorama
il nuovo Panorama
sindacale
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Estero
  • Lavoro
  • Normativa
  • Politica
  • Previdenza&Welfare
  • Sindacato
  • Tematica
  • Agenda PA
  • Ide@

Categoria: Numero 29-30 Agosto/Settembre 2022

La stagionalità degli alimenti

Sergio Maria Francardo e Enrico Mariani hanno pubblicato, con la Casa Editrice Edilibri, l’interessante volume dal titolo: “La stagionalità degli alimenti”. Il volume è un…

Vai all'articolo La stagionalità degli alimenti

Aumenta il numero dei morti in Italia nell’estate 2022

Il mese di luglio del 2022 registra un eccesso di mortalità stimato in un (circa) + 21 per cento. Si parla di ben 733 decessi…

Vai all'articolo Aumenta il numero dei morti in Italia nell’estate 2022

Non esiste più nessun luogo al mondo in cui l’acqua piovana sia potabile

Uno studio dell’Università di Stoccolma (Svezia) sostiene che ormai non esiste più nessun luogo al mondo in cui l’acqua piovana possa essere considerata adatta al…

Vai all'articolo Non esiste più nessun luogo al mondo in cui l’acqua piovana sia potabile

L’Italia è ormai un Paese a crescita zero

Facciamo sempre meno figli, gli anziani aumentano e i giovani emigrano. Risultato: l’Italia è ormai un Paese a crescita zero. Fermo, anche dal punto di vista…

Vai all'articolo L’Italia è ormai un Paese a crescita zero

Rivalutazione della pensione, aumenti in arrivo

In arrivo in anticipo  incrementi pensionistici. Già da ottobre è prevista la possibilità che si possa avere una rivalutazione delle pensioni, che non superino la…

Vai all'articolo Rivalutazione della pensione, aumenti in arrivo

Il riscatto della laurea utile per anticipare l’età pensionabile o aumentare l’importo della pensione

Nel giugno scorso il Presidente dell’INPS, Pasquale Tridico al Festival del Lavoro a Bologna ha rilanciato l’idea di introdurre un riscatto gratuito del periodo di…

Vai all'articolo Il riscatto della laurea utile per anticipare l’età pensionabile o aumentare l’importo della pensione

Permessi di maternità, paternità e congedo parentale, novità in arrivo

Nel tentativo di conciliare le esigenze lavorative dei genitori  e dei prestatori di assistenza, con decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022  sono state…

Vai all'articolo Permessi di maternità, paternità e congedo parentale, novità in arrivo

Rosatellum bis: la nuova disciplina di voto per eleggere i rappresentanti del Parlamento italiano

Sul finire della Legislatura 2013 – 2018 il parlamento approvò la legge elettorale (c.d. Rosatellum bis o Rosatellum 2.0), che costituisce la nuova disciplina per…

Vai all'articolo Rosatellum bis: la nuova disciplina di voto per eleggere i rappresentanti del Parlamento italiano

Come funziona la legge elettorale per le Camere

Il prossimo 25 settembre oltre 46 milioni di cittadini italiani (circa 4,8 i residenti all’estero) saranno chiamati alle urne per rinnovare le due Camere del…

Vai all'articolo Come funziona la legge elettorale per le Camere

La comunità nativa del Bosque del las Nuwas in Perù: iniziative e progetti al femminile

L’indipendenza e la realizzazione personale sono il fondamento della parità di genere e dell’emancipazione, anche in quelle comunità dove, per lungo tempo, le donne non…

Vai all'articolo La comunità nativa del Bosque del las Nuwas in Perù: iniziative e progetti al femminile

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 5 Next page

Gerenza:
il nuovo PANORAMA SINDACALE
Registrato presso il Tribunale di Roma con il n° 270 in data 21/07/2009.
Editore:
FIALP – FEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA DEI LAVORATORI PUBBLICI E PRIVATI.
Sede: Via Torino, 95 – Roma.

 

Direttore Responsabile:
Patrizia D’Attanasio.
Service Provider: ARUBA S.p.A.
Periodico depositato presso il Registro Pubblico Generale delle Opere Protette.

 

Contatta la redazione

 

 

Avvertenze copyright e testo integrativo su pubblicazione

Archivio storico

il nuovo Panorama | Contatti: redazionenuovopanorama@gmail.com | Copyright NuovoPanoramaSindacale tutti i diritti riservati
Questo sito usa i cookie soltanto ai fini di agevolare la navigazione. Non sono raccolti i dati degli utenti in alcun modo.Vuoi usare i cookie?Impostazioni dei cookieAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA