Skip to content
il nuovo Panorama

il nuovo Panorama

sindacale
  • Home
  • Archivio
    • 2020
      • Numero 1 – Aprile 2020
      • Numero 2 – Maggio 2020
      • Numero 3/4 – Giugno/Luglio – 2020
      • Numero 5 – Agosto 2020
      • Numero 6 – Settembre 2020
      • Numero 7 – Ottobre 2020
      • Numero 8 – Novembre 2020
      • Numero 9 – Dicembre 2020
    • 2021
      • Numero 10 – Gennaio 2021
      • Numero 11 – Febbraio 2021
      • Numero 12 – Marzo 2021
      • Numero 13 – Aprile 2021
      • Numero 14 – Maggio 2021
      • Numero 15 – Giugno 2021
      • Numero 16 – Luglio 2021
      • Numero 17 – 18 Agosto/Settembre 2021
      • Numero 19 – Ottobre 2021
      • Numero 20 – Novembre 2021
      • Numero 21 – Dicembre 2021
    • 2022
      • Numero 22 – Gennaio 2022
      • Numero 23 – Febbraio 2022
      • Numero 24 – Marzo 2022
      • Numero 25 – Aprile 2022
      • Numero 26 – Maggio 2022
      • Numero 27 – Giugno 2022
      • Numero 28 – Luglio 2022
      • Numero 29-30 Agosto/Settembre 2022
      • Numero 31 Ottobre 2022
      • Numero 32 Novembre 2022
      • Numero 33 Dicembre 2022
    • 2023
      • Numero 34 Gennaio 2023
      • Numero 35 Febbraio 2023
      • Numero 36 Marzo 2023
      • Numero 37 Aprile 2023
      • Numero 38 Maggio 2023
      • Numero 39 Giugno 2023
      • Numero 40 Luglio 2023
      • Numero 41-42 Agosto/Settembre 2023
il nuovo Panorama
il nuovo Panorama
sindacale
  • Attualità
  • Cultura
  • Economia
  • Estero
  • Lavoro
  • Normativa
  • Politica
  • Previdenza&Welfare
  • Sindacato
  • Tematica
  • Agenda PA
  • Ide@

Categoria: Numero 39 – Giugno 2023

Governo, settimane intense nel mese di Giugno fra decreto Pubblica Amministrazione e delega fiscale

Le prossime settimane si preannunciano intense per Governo e Parlamento. Sul tavolo ci sono diversi provvedimenti dal Decreto Pubblica amministrazione – con il discusso emendamento sulla Corte dei Conti…

Vai all'articolo Governo, settimane intense nel mese di Giugno fra decreto Pubblica Amministrazione e delega fiscale

Emendamento governativo al DL Inps: prorogato al 30 novembre 2023 invio cartaceo di atti notificati PA per includere soggetti in divario digitale

Fino al 30 novembre 2023 i cittadini meno digitalizzati possono continuare a ricevere gli atti notificati della PA in modalità cartacea. E’ quanto previsto da…

Vai all'articolo Emendamento governativo al DL Inps: prorogato al 30 novembre 2023 invio cartaceo di atti notificati PA per includere soggetti in divario digitale

Dal 6 luglio arriva l’INAD (Indice Nazionale Domicili Digitali): cosa sapere sul domicilio digitale per comunicare con la Pa

Tra poche settimane sarà attivo un “elenco delle pagine gialle” degli indirizzi elettronici: grazie a questa innovazione i cittadini riceveranno le comunicazioni dalla Pubblica amministrazione…

Vai all'articolo Dal 6 luglio arriva l’INAD (Indice Nazionale Domicili Digitali): cosa sapere sul domicilio digitale per comunicare con la Pa

Nuove regole per concorsi pubblici e assunzioni nella PA. Il Ministro Zangrillo: “decisiva accelerazione ai tempi delle procedure di reclutamento”

Via libera del Consiglio dei Ministri alla nuova disciplina dei concorsi, che si inserisce tra gli interventi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per la…

Vai all'articolo Nuove regole per concorsi pubblici e assunzioni nella PA. Il Ministro Zangrillo: “decisiva accelerazione ai tempi delle procedure di reclutamento”

Arsura: Il festival di Legambiente per il Sud Italia

Un’eccellenza,  non solo  un festival, che, come si evince dal nome, nasce con l’obiettivo di diffondere, attraverso la musica e numerose attività ed esperienze culturali,…

Vai all'articolo Arsura: Il festival di Legambiente per il Sud Italia

La regista Alice Rohrwacher a “ riparAzioni: dialoghi d’arte, cultura e società”

Mercoledì 7 giugno 2023, l’ospite del quinto appuntamento del ciclo di incontri riparAzioni: dialoghi d’arte, cultura e società è stata la regista Alice Rohrwacher, tra…

Vai all'articolo La regista Alice Rohrwacher a “ riparAzioni: dialoghi d’arte, cultura e società”

DSCV dispositivi speciali di correzione visiva per i dipendenti addetti ai videoterminali

Nei luoghi di lavoro i principali rischi da tutelare sono quelli atti a preservare il generale stato di salute del dipendente che il più delle…

Vai all'articolo DSCV dispositivi speciali di correzione visiva per i dipendenti addetti ai videoterminali

Elevazione dell’indennità di congedo parentale dal 30% all’80% della retribuzione

L’aumento del pagamento dell’indennità per congedo parentale è stata disposta con la legge di Bilancio 2023, che ne ha elevato gli importi dal 30 all’80%…

Vai all'articolo Elevazione dell’indennità di congedo parentale dal 30% all’80% della retribuzione

PARTENARIATO STRATEGICO TRA LA REPUBBLICA ITALIANA E LA REPUBBLICA DELL’UZBEKISTAN

Il giorno 8 giugno 2023 è giunto a Roma in visita ufficiale il Presidente della Repubblica dell’Uzbekistan, Shavkat Mirziyoyev, che è stato ricevuto dal Presidente…

Vai all'articolo PARTENARIATO STRATEGICO TRA LA REPUBBLICA ITALIANA E LA REPUBBLICA DELL’UZBEKISTAN

Il Mediterraneo orientale e la Turchia: Energia o geopolitica?

Dopo la vittoria elettorale di Recep Tayyip Erdogan in un ballottaggio pericolosissimo è interessante analizzare la posizione della Turchia in un quadrante strategico quale è…

Vai all'articolo Il Mediterraneo orientale e la Turchia: Energia o geopolitica?

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 4 Next page

Gerenza:
il nuovo PANORAMA SINDACALE
Registrato presso il Tribunale di Roma con il n° 270 in data 21/07/2009.
Editore:
FIALP – FEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA DEI LAVORATORI PUBBLICI E PRIVATI.
Sede: Via Torino, 95 – Roma.

 

Direttore Responsabile:
Patrizia D’Attanasio.
Service Provider: ARUBA S.p.A.
Periodico depositato presso il Registro Pubblico Generale delle Opere Protette.

 

Contatta la redazione

 

 

Avvertenze copyright e testo integrativo su pubblicazione

Archivio storico

il nuovo Panorama | Contatti: redazionenuovopanorama@gmail.com | Copyright NuovoPanoramaSindacale tutti i diritti riservati
Questo sito usa i cookie soltanto ai fini di agevolare la navigazione. Non sono raccolti i dati degli utenti in alcun modo.Vuoi usare i cookie?Impostazioni dei cookieAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA