«Colligere fragmenta ne pereant» con questo brocardo latino comincia l’articolo di Gianni Ferrara Mazzucco, musicologo e regista che, nello scrivere il suo interessante testo, ha…
Vai all'articolo Colligere fragmenta ne pereantCategoria: Presentazione
Van Gogh
La mostra a Roma, a Palazzo Bonaparte, sarà aperta fino al 23 marzo 2023. Con il mese di dicembre si conclude un anno complicato a…
Vai all'articolo Van GoghRepubblica araba d’Egitto ha aperto la 27a conferenza COP27
Il giorno 8 novembre 2022, il governo ospitante della Repubblica araba d’Egitto ha aperto la 27a conferenza delle parti dell’UNFCCC (COP 27), con l’obiettivo di…
Vai all'articolo Repubblica araba d’Egitto ha aperto la 27a conferenza COP27Turismo occasione di crescita economica e culturale al tempo della sfida globale del cambiamento climatico
Introduciamo il numero di questo mese con argomenti e tematiche che affrontano una serie di questioni attuali, legate al mondo del lavoro, all’attività politica, economica…
Vai all'articolo Turismo occasione di crescita economica e culturale al tempo della sfida globale del cambiamento climaticoEsiste la bellezza suprema? Santorini
I nostri giorni sono fatti di parole e narrazioni che sempre più spesso ci separano dall’esperienza diretta. Leggiamo o più spesso ascoltiamo le “fantastiche esperienze”…
Vai all'articolo Esiste la bellezza suprema? SantoriniGATEKEEPER
Di seguito riportiamo, l’articolo introduttivo del nostro appuntamento mensile, che esamina, attraverso un’interpretazione divulgativa, utilizzando alcuni riferimenti storici, le situazioni ed i temi, che attualmente…
Vai all'articolo GATEKEEPERLA STARDUST HOUSE E I CAVALIERI DI TIKTOK
Introduciamo il numero di questo mese con un messaggio all’insegna della positività, i tempi sono cambiati e mai come ora i mutamenti e le trasformazioni…
Vai all'articolo LA STARDUST HOUSE E I CAVALIERI DI TIKTOKOdi et amo
Introduciamo questo numero con i versi “Odi et amo”, il carme più noto del poeta latino Catullo. Mai come in questo periodo storico, tali parole…
Vai all'articolo Odi et amoIl cannone buono del Gianicolo
Introduciamo questo numero con un’invocazione alla pace, appello e monito rivolto a tutta l’umanità a deporre le armi e ad utilizzare le dotazioni, le risorse…
Vai all'articolo Il cannone buono del GianicoloL’urgenza dei tempi: Amazônia di Salgado, una mostra fotografica per il risveglio
S’introduce il numero di questo mese con l’immagine, la rappresentazione di un monito alla consapevolezza, al cambiamento di rotta, alla necessità di trovare soluzioni per…
Vai all'articolo L’urgenza dei tempi: Amazônia di Salgado, una mostra fotografica per il risveglio