Nella città di Pietrasanta (Lucca) dal 6 all’8 ottobre 2023, si è tenuta la VII Edizione di Libropolis, un festival dedicato alla valorizzazione di quegli editori che praticano questo mestiere con un riguardo artigianale, con la cura e l’attenzione di chi nel libro non vede soltanto un bene di consumo, ma soprattutto un bene immateriale.
I piccoli e medi editori si sforzano di arricchire il panorama editoriale italiano, si impegnano nella ricerca di nuovi autori o nella riscoperta di classici dimenticati, che propongono e reinventano generi e lingue, ciascuno con una propria offerta culturale dentro la filiera del libro. Ma non solo.
Libropolis è uno spazio libero di riflessione, un territorio franco, oggi mancante, in cui dibattere sulle forme possibili di riorganizzazione del presente, fornendo nuove sintesi di pensiero. E ciò, mediante l’approfondimento di quelle tematiche che spaziano dallo studio delle dinamiche internazionali e geopolitiche, alla politica italiana e all’economia, giungendo a questioni specificamente culturali, allo scopo di contribuire a sviluppare un pensiero critico e riflessivo necessario per cogliere le tante sfumature e la poliedricità del mondo moderno, senza semplicismi né preconcetti.

Nel corso della manifestazione, con ospiti di altissimo livello, è stato presentato dall’esimio Professor Franco Cardini, storico di fama internazionale, l’ultimo libro di Carlo Marino “IL POETA E LO SCIAMANO” (a cura di Sandro Teti EDITORE).

Nel volume l’autore – collaboratore, tra l’altro, anche di Nuovo panorama Sindacale- analizza IL POEMA NAZIONALE FINLANDESE compilato da ELIAS LÖNNROT (1802-1884), soffermandosi sulla parte centrale: il Ciclo del Sampo, dove viene esaltata l’onnipresenza della magia. L’eroe principale, Väinämöinen, prima di essere un valente guerriero è un impareggiabile incantatore, un terrificante sciamano capace di costruire una nave con i suoi incantesimi e di fabbricare il Kantele per stregare chiunque lo ascolti: un Orfeo finnico. Si è trattata di un’occasione per discutere un fenomeno culturale che ha segnato una lunga parte della storia umana fin dal paleolitico: lo sciamanesimo.
di Eleonora Marino