Con la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale N° 302 del 4/12/2020 del dpcm del 24 settembre 2020 recante “Ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai Comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022” è entrata nella fase attuativa la previsione della Legge di Bilancio 2018 e della successiva Legge di Bilancio 2020 secondo cui, nell’ambito della Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne, presso il dipartimento per le politiche di coesione della presidenza del consiglio dei ministri, è istituito un “fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali” con una dotazione di 30 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020, 2021 e 2022. L’assegnazione delle risorse in oggetto è stata definita anche per la Provincia di Cuneo; i Comuni interessati stanno procedendo alla pubblicazione dei bandi e/o delle procedure di assegnazione dei finanziamenti disponibili. Le piccole e micro imprese interessate ad ottenere il beneficio economico a fondo perduto, previsto per spese di gestione e iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, possono contattare Cna Cuneo o gli uffici comunali del Comune in cui ha sede la propria unità locale, per maggiori chiarimenti e per la presentazione dell’istanza di contributo. Ciascuna impresa può presentare una sola domanda avendone titolo per l’attività risultante come principale dall’iscrizione camerale. Il contributo è cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l’attuale Covid-19, ivi comprese le indennità erogate dall’Inps, numero 18, salvo diversa previsione della legislazione statale in materia. Le agevolazioni di cui al presente decreto sono concesse ai sensi e nei limiti del regolamento (Ue) 1407/2013 della commissione, del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti ‘de minimis’.
di Massimiliano Gonzi